Sciannìbbulu → Ginepro
I versi che seguono sono tratti dalla poesia M’è pparsu nnu suennu sbiju ( = ‘M’è sembrato un dormiveglia’), contenuta in Štiddi – poesie in dialetto mandurino, di Cosimo Greco. Continua a leggere..
"La storia è maestra di vita" (Historia magistra vitae est), Cicerone
I versi che seguono sono tratti dalla poesia M’è pparsu nnu suennu sbiju ( = ‘M’è sembrato un dormiveglia’), contenuta in Štiddi – poesie in dialetto mandurino, di Cosimo Greco. Continua a leggere..
La pineta di San Pietro in Bevagna si trova lungo il litorale ionico-salentino, una zona di grande interesse storico, naturalistico e paesaggistico, nonostante le profonde trasformazioni causate dalla forte pressione Continua a leggere..
Foto. Archivio KR, Dott. Roberto Petriaggi e Dott. Matteo Collina. Rotary Club Manduria. I sarcofagi del Re si trovano al largo di San Pietro in Bevagna (Manduria, TA), non lontano Continua a leggere..
Pianta dai mille e uno utilizzi in un passato troppo presto dimenticato, l’albero del carrubo, originario delle zone orientali del Mediterraneo, cresce spontaneo e maestoso nell’ambiente naturale della macchia più Continua a leggere..
Spesso le masserie fortificate sono situate nelle immediate vicinanze di aree archeologiche, a dimostrazione della continua presenza dell’uomo in quei luoghi sin da tempi antichissimi. La masseria Marina presenta una Continua a leggere..
Certamente il “cautisciatoio” non era sconosciuto agli abitanti di Casalnuovo del Settecento che si occupavano della lavorazione del lino. Qui, infatti, a differenza di altri paesi della Provincia, dove all’epoca Continua a leggere..
Il bosco di li Cuturi, a pochi chilometri da Manduria e dalla costa jonica, è a circa 80 metri sul livello del mare e si estende per 37,5 ettari; quello Continua a leggere..
La salina dei monaci si stende a ridosso del tratto di dune litorale a poca distanza da torre Colimena, collegata al mare da uno stretto canale scavato nella roccia della Continua a leggere..
Sulla direttrice del fiume Chidro, in perfetta verticale, ultima testimonianza di quello che fu il primordiale e certamente più impetuoso fiume originario, a nord di esso, si apre un profondo Continua a leggere..
L’Ostone di Borraco, che tende a insabbiarsi vicino al litorale durante i periodi di scarsa piovosità, è preceduto da un ampio vallone interno che si addentra profondamente. Tra questo corso Continua a leggere..
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso