Salta al contenuto
Manduriaingiro

Manduriaingiro

"La storia è maestra di vita" (Historia magistra vitae est), Cicerone

  • Home
  • Indice dei settori
  • Accedi
  • Menu

Categoria: Riserve

La pineta di San Pietro in Bevagna.

Pubblicato il Ottobre 23, 2024 da Walter Pasanisi

La pineta di San Pietro in Bevagna si trova lungo il litorale ionico-salentino, una zona di grande interesse storico, naturalistico e paesaggistico, nonostante le profonde trasformazioni causate dalla forte pressione Continua a leggere..

Pubblicato nella Escursioni e trekking, La fascia costiera, Natura, Parchi Naturali, Riserve

Masseria Marina – Casa del Parco.

Pubblicato il Ottobre 15, 2024 da Walter Pasanisi

Spesso le masserie fortificate sono situate nelle immediate vicinanze di aree archeologiche, a dimostrazione della continua presenza dell’uomo in quei luoghi sin da tempi antichissimi. La masseria Marina presenta una Continua a leggere..

Pubblicato nella La fascia costiera, Parchi Naturali, Riserve

Il bosco Cuturi e Rosamarina.

Pubblicato il Ottobre 11, 2024 da Walter Pasanisi

Il bosco di li Cuturi, a pochi chilometri da Manduria e dalla costa jonica, è a circa 80 metri sul livello del mare e si estende per 37,5 ettari; quello Continua a leggere..

Pubblicato nella Escursioni e trekking, Natura, Parchi Naturali, Riserve

L’Area protetta della Salina e Dune di Torre Colimena.

Pubblicato il Ottobre 10, 2024 da Walter Pasanisi

La salina dei monaci si stende a ridosso del tratto di dune litorale a poca distanza da torre Colimena, collegata al mare da uno stretto canale scavato nella roccia della Continua a leggere..

Pubblicato nella Escursioni e trekking, La fascia costiera, Natura, Parchi Naturali, Riserve

Fiume Boraco o Borraco.

Pubblicato il Ottobre 10, 2024 da Walter Pasanisi

L’Ostone di Borraco, che tende a insabbiarsi vicino al litorale durante i periodi di scarsa piovosità, è preceduto da un ampio vallone interno che si addentra profondamente. Tra questo corso Continua a leggere..

Pubblicato nella La fascia costiera, Parchi Naturali, Riserve

Il Fiume Chidro: tra natura carsica e leggende del salento.

Pubblicato il Ottobre 10, 2024 da Walter Pasanisi

La natura carsica del Salento non facilita la formazione di corsi d’acqua superficiali; tuttavia, l’acqua che si infiltra in profondità riemerge attraverso sorgenti subacquee e subaeree. Alcune di queste sorgenti Continua a leggere..

Pubblicato nella La fascia costiera, Parchi Naturali, Riserve

Categorie:


  • Chiese (39)
  • Cultura (52)
    • Dialettando (3)
    • Eventi Culturali (1)
  • Curiosità (23)
  • Eventi (2)
    • Mostre (1)
  • Gastronomia (30)
    • Dolci Natalizi (7)
    • Dolci Pasquali (1)
    • Eventi culinari (1)
    • Piatti tipici (16)
    • Prodotti Locali DOC, DOP, ICTG e SLOW FOOD (4)
  • Medicamenti e guaritrici (5)
  • Monumenti Civili (10)
  • Monumenti Religiosi (7)
  • Musei (6)
  • Natura (14)
    • La fascia costiera (10)
    • Parchi Naturali (7)
    • Riserve (6)
  • Prodotti della terra locali (1)
  • Sport e Attività (7)
    • Escursioni e trekking (6)
  • Storia (141)
    • Antichi mestieri (25)
    • Antichi proverbi dialettali (4)
    • C'era una volta (19)
    • Filastrocche Natalizie (6)
    • Filastrocche Popolari (5)
    • Giochi di una volta (16)
    • Indovinelli popolari (1)
    • Personaggi noti (3)
    • Siti Archeologici (10)
    • Storia Locale (54)
  • Tradizioni (28)
    • Artigianato locale (4)
    • Feste Popolari (2)
    • Mercati tradizionali (1)

Ultimi Articoli:

  • Il Ritorno dei Morti: Credenze e Riti Funebri nel Salento.Marzo 18, 2025
  • Perché ‘Fiera Pessima’?Marzo 8, 2025
  • Casa Museo Elisa Springer.Gennaio 13, 2025
  • “Sciamu a Santu Cosumu”: Il Pellegrinaggio di Manduria tra Fede e Tradizione.Dicembre 4, 2024
  • Cappella della Pietà extra Moenia (ora Chiesa di Santo Stefano).Dicembre 4, 2024

Elenco Pagine

  • Accedi al tuo account Manduriaingiro
  • ARCHEOCLUB MANDURIA
  • Foto Storiche del centro
  • Foto Storiche del Corso
  • Foto Storiche di vita quotidiana
  • Foto Storiche Fonte Pliniano e Stazione ferroviaria
  • Foto Storiche Piazza S. Angelo
  • Indice dei settori
  • Manduria
  • Successo per la prima edizione del Messapia Cross Country Terra Jonica: l’affascinante competizione di corsa campestre.
Copyright © 2025 Manduriaingiro All Rights Reserved.
Catch Everest Theme by Catch Themes

www.explor.it

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso