Salta al contenuto
Manduriaingiro

Manduriaingiro

"La storia è maestra di vita" (Historia magistra vitae est), Cicerone

  • Home
  • Indice dei settori
  • Accedi
  • Menu

Categoria: Giochi di una volta

Navigazione articoli
← Articoli più vecchi

Il Cerchio di legno.

Pubblicato il Luglio 22, 2024 da Walter Pasanisi

Il cerchio di legno… I cerchi erano generalmente costruiti in legno opportunamente curvato, ma molti si accontentavano di quelli di altro materiale, come il cerchio senza raggi di una bicicletta Continua a leggere..

Pubblicato nella Giochi di una volta

La Corda.

Pubblicato il Luglio 22, 2024 da Walter Pasanisi

La “corda”: due bambine facevano ruotare una corda, tenendola per le estremità, mentre le altre, che si davano nomi di frutto (miliddu, mela; piru, pera; maráncia, arancia; úa, uva), a Continua a leggere..

Pubblicato nella Giochi di una volta

La Macennula.

Pubblicato il Luglio 22, 2024 da Walter Pasanisi

La macènnula, un gioco sostanzialmente di equilibrio, dato che consisteva nel tenersi insieme a due a due con le braccia incrociate e gli occhi chiusi ( per mantenersi più a Continua a leggere..

Pubblicato nella Giochi di una volta

Li Mammi.

Pubblicato il Luglio 22, 2024 da Walter Pasanisi

Li mammi: si giocava in cerchio con al centro una bambina che faceva la “mamma”. La prima giocatrice diceva di aver rotto qualcosa  (ad esempio na buttija, una bottiglia) ma Continua a leggere..

Pubblicato nella Giochi di una volta

La Cumeta.

Pubblicato il Luglio 22, 2024 da Walter Pasanisi

La cumèta ( il moderno aquilone): i materiali  occorrenti erano un foglio di carta abbastanza spesso, colla (preparata mescolando acqua e farina), due sottili canne legate a croce e un Continua a leggere..

Pubblicato nella Giochi di una volta

Lu Mazzu.

Pubblicato il Luglio 22, 2024 da Walter Pasanisi

Lu mazzu:si giocava con un bastone di legno, sagomato ad un’estremità in modo da consentire un’agevole impugnatura, si batteva su un bastoncino affusolato detto appunto mazzu (generalmente  era un ramoscello Continua a leggere..

Pubblicato nella Giochi di una volta

Gioco della palla.

Pubblicato il Luglio 22, 2024 da Walter Pasanisi

Il gioco della palla ha sempre esercitato un forte fascino sui bambini e sulle bambine che si divertivano in modo diverso. Comunissimo fra le bambine era quello in cui, di Continua a leggere..

Pubblicato nella Giochi di una volta

Salto con la corda.

Pubblicato il Luglio 22, 2024 da Walter Pasanisi

Salto con la corda, nel quale le bambine gareggiavano nell’esibizione di resistenza al salto, o da sole, tenendo con le due mani i capi di una corda, oppure saltando la Continua a leggere..

Pubblicato nella Giochi di una volta

Regina reginella.

Pubblicato il Luglio 22, 2024 da Walter Pasanisi

Regina Reginella: una ragazzina, che fungeva da regina, si sedeva sul davanzale di una finestra, il suo trono, mentre tutti gli altri, maschi e femmine, si disponevano in un’unica riga Continua a leggere..

Pubblicato nella Giochi di una volta

Ai Quattro angoli.

Pubblicato il Luglio 22, 2024 da Walter Pasanisi

Ai quattro angoli si poteva svolgere in una stanza o all’aperto; i giocatori dovevano essere cinque; uno si metteva al centro e gli altri quattro, ognuno in un angolo. I Continua a leggere..

Pubblicato nella Giochi di una volta
Navigazione articoli
← Articoli più vecchi

Categorie:


  • Chiese (39)
  • Cultura (52)
    • Dialettando (3)
    • Eventi Culturali (1)
  • Curiosità (23)
  • Eventi (2)
    • Mostre (1)
  • Gastronomia (30)
    • Dolci Natalizi (7)
    • Dolci Pasquali (1)
    • Eventi culinari (1)
    • Piatti tipici (16)
    • Prodotti Locali DOC, DOP, ICTG e SLOW FOOD (4)
  • Medicamenti e guaritrici (5)
  • Monumenti Civili (10)
  • Monumenti Religiosi (7)
  • Musei (6)
  • Natura (14)
    • La fascia costiera (10)
    • Parchi Naturali (7)
    • Riserve (6)
  • Prodotti della terra locali (1)
  • Sport e Attività (7)
    • Escursioni e trekking (6)
  • Storia (141)
    • Antichi mestieri (25)
    • Antichi proverbi dialettali (4)
    • C'era una volta (19)
    • Filastrocche Natalizie (6)
    • Filastrocche Popolari (5)
    • Giochi di una volta (16)
    • Indovinelli popolari (1)
    • Personaggi noti (3)
    • Siti Archeologici (10)
    • Storia Locale (54)
  • Tradizioni (28)
    • Artigianato locale (4)
    • Feste Popolari (2)
    • Mercati tradizionali (1)

Ultimi Articoli:

  • Il Ritorno dei Morti: Credenze e Riti Funebri nel Salento.Marzo 18, 2025
  • Perché ‘Fiera Pessima’?Marzo 8, 2025
  • Casa Museo Elisa Springer.Gennaio 13, 2025
  • “Sciamu a Santu Cosumu”: Il Pellegrinaggio di Manduria tra Fede e Tradizione.Dicembre 4, 2024
  • Cappella della Pietà extra Moenia (ora Chiesa di Santo Stefano).Dicembre 4, 2024

Elenco Pagine

  • Accedi al tuo account Manduriaingiro
  • ARCHEOCLUB MANDURIA
  • Foto Storiche del centro
  • Foto Storiche del Corso
  • Foto Storiche di vita quotidiana
  • Foto Storiche Fonte Pliniano e Stazione ferroviaria
  • Foto Storiche Piazza S. Angelo
  • Indice dei settori
  • Manduria
  • Successo per la prima edizione del Messapia Cross Country Terra Jonica: l’affascinante competizione di corsa campestre.
Copyright © 2025 Manduriaingiro All Rights Reserved.
Catch Everest Theme by Catch Themes

www.explor.it

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso