Li Tuddi.

Li tuddi, pitrrúddi, (pietre). Occorrevano cinque pietre ciascuno e di solito ci si sedeva sul marciapiede. Si cominciava gettando in aria una pietra con una sola mano e, prima che questa ricadesse, si afferrava da terra con la stessa mano una delle quattro pietruzze lasciate a mucchietto. Cosi si faceva con le altre di seguito finché si prendevano tutte e cinque nel palmo della mano. Più pietre si prendevano, più punti si facevano. Si sbagliava quando una pietruzza cadeva a terra e allora si passava  la mano alla compagna.

La Donna ieri e oggi il vissuto nelle immagini (1880-1945), Istituto Tecnico « L. Einaudi » – Manduria. Progetto giovani 2000 – A.S. 1995-1996.