Olio extravergine certificato DOP e IGP.

La varietà di olive più diffusa nel Salento è la Cellina di Nardò e l’Ogliarola Leccese, entrambe note per la bassa acidità dell’olio che producono, gustoso e delicato al palato. L’olio extravergine di oliva DOP (Denominazione di Origine Protetta) viene prodotto in aree geografiche specifiche, utilizzando determinate varietà di olive coltivate localmente. Una delle caratteristiche distintive dell’olio extravergine DOP è la spremitura a freddo, che avviene a una temperatura massima di 27°C. Inoltre, l’etichettatura delle bottiglie è sottoposta a rigidi controlli. L’olio DOP rappresenta un olio extravergine di qualità superiore, che esalta le caratteristiche uniche delle aree di produzione. Questo olio rappresenta non solo un’eccellenza del territorio, ma anche un simbolo della tradizione e della cultura salentina, apprezzato sia a livello nazionale che internazionale per il suo gusto unico e la sua autenticità.